Ho da qualche giorno concluso un evento di Tony Robbins, non è stato il primo e sicuramente non sarà l’ultimo. Molti mi domandano quanto sia utile continuare a partecipare e ripetere continuamente gli stessi eventi e gli stessi concetti. Questo mi ha portata a riflettere su una lezione che il mio viaggio mi ha insegnato…
Così non va! Bisogna cambiare.
Quante volte avete ascoltato o detto questa parole?
I manager, gli amministratori delegati e gli imprenditori illuminati, vedono e ascoltano i sagnali che impongono modifiche e sanno – nel loro intimo – che “il cambiamento” non necessariamente, è in meglio.
Infatti il coaching, quello ben fatto, non parla di cambiamento, se non in senso “generativo” e quindi – in…
Sappiamo comunicare?
Quant’è efficace la nostra comunicazione? E come la misuriamo?
Una cosa è sicura: noi comunichiamo sempre e da sempre, da quando siamo nati, con i primi pianti e con le nostre prime smorfie. Le parole, i toni e soprattutto la gestualità di tutto il nostro corpo ci portano inconsapevolmente ad una costante comunicazione con noi stessi…
Abbracciare le sfide della vita: svelare la soluzione, la conclusione e la lezione nascosta.
Ti racconto la storia di una bambina di nome Maya. Maya era una ragazza brillante e curiosa che viveva in un piccolo villaggio ai piedi di un’enorme montagna. Si diceva che la montagna, nota come Monte Sfida, avesse un fiore magico sulla sua cima che era noto per esaudire un singolo
La Psicologia Umanistica e il Coaching
La psicologia umanistica è emersa a metà del XX secolo come risposta ai limiti del comportamentismo e della psicoanalisi. Sottolinea l’importanza dell’esperienza soggettiva individuale, del libero arbitrio e della responsabilità personale. Fu fondata da Abraham Maslow, Carl Rogers (Terapia centrata sul cliente), e Rollo May e con contributi di numerosi altri
Allenare la determinazione: come aumentare la tua grinta per raggiungere i tuoi obiettivi.
Spesso mi viene fatta questa domanda: come fanno gli atleti di successo ad avere tutta quella determinazione per raggiungere ciò che fanno?
La mia risposta parte dal precisare un passaggio mentale fondamentale, la determinazione non è una caratteristica che si ha, ma è qualcosa che puoi creare, proprio come la costanza, il coraggio.
La mente è progettata per…
Riunirsi o non riunirsi? Cosa centra la legge di Metcalfe
La legge di Metcalfe (anche detta principio della massa critica) afferma che “l’utilità di una rete è uguale al quadrato del numero di utenti che la utilizzano”.
Il diagramma di tale legge, in virtù del suo andamento quadratico (2 utenti = utilità 4; 3 utenti = utilità 9; 4 utenti = utilità 16, ecc), ha un punto straordinario, in corrispondenza del quale la curva…
Decisioni che cambiano la vita: comprendere l’impatto profondo delle nostre scelte.
Molte persone attraversano la vita senza riflettere molto sulle loro decisioni, lasciando che siano le circostanze o le altre persone a dettare il loro percorso. Si sentono bloccate o insoddisfatte, ma non agiscono per cambiare la loro situazione. Tuttavia, la verità è che abbiamo il potere di creare il nostro destino
Edonica vs Eudaimonica
Queste due grandi distinzioni compaiono in occidente nelle scuole filosofiche dell’Antica Grecia e più precisamente la felicità come edonia/piacere da Aristippo e i cirenaici, e la felicità come eudemonia/autorealizzazione da Socrate, Platone ed Aristotele.
Questi due concetti vengono poi ripresi e approfonditi anche dalla Psicologia Positiva.
Lo psicologo Alan S. Waterman definisce…
In cosa hai cercato di fallire oggi?
Il fallimento è spesso definito come l’incapacità di raggiungere un risultato o un obiettivo desiderato. Tuttavia, questa definizione può essere limitante e portare a sentimenti negativi e a dubbi su sé stessi. Possiamo invece ridefinire il concetto di fallimento per enfatizzarne gli aspetti positivi. Il fallimento può essere visto come una
È difficile andare dove vuoi se non sai da dove parti.
S non sei convito che quest’affermazione sia vera, basta che pensi al tuo navigatore satellitare. Se non ha la tua posizione di partenza come può indicarti il percorso da fare per raggiungere la tua destinazione?
Questo vale in ogni campo, personale o professionale che sia. Per ottenere performance eccellenti e durature nel tempo, bisogna…
Andare da A a B … che cosa fa per te un COACH?
” Maaaahhh….. che cosa fa un Coach ? …. “
Spesso mi sento rivolgere una simile domanda da amici, conoscenti e futuri clienti.
“Ciò che conta non è il semplice fatto di aver vissuto,
ma il cambiamento che siamo stati in grado di imprimere alla vita degli altri”
(JOHANN WOLFGANG GOETHE)
“Il Coach porta il cliente da A a B…