Obiettivi di processo vs. obiettivi di risultato: perché molti li confondono (e restano fermi)

“Scrivi un post LinkedIn a settimana.”
Ok, e per ottenere cosa?
Avere un obiettivo non basta.Anzi, molti obiettivi – così come sono formulati – sono la causa principale della mancanza di risultati.
Ti suona strano? Eppure è così: non è l’impegno che manca, è la direzione.
Nel mio lavoro con professionisti, manager e imprenditori, vedo continuamente una confusione…

Paralysis by Analysis: quando il pensare troppo ti blocca

“Aspetto di avere tutti i dati, poi decido.”
Quante volte hai rimandato una decisione perché volevi essere sicuro di fare la scelta giusta?Più analizzi, più cerchi dati, più vuoi ridurre ogni rischio… e più resti fermo.
Benvenuto nella paralysis by analysis: la trappola mentale in cui l’eccesso di informazioni porta all’inazione.
Ogni…

La paura del successo: perché (inconsciamente) potresti boicottare la tua crescita

“E se poi ci riesco davvero?”
Tutti parlano della paura del fallimento. Pochi parlano della paura del successo.Eppure, è proprio questa che spesso blocca anche i professionisti e i leader più capaci.
Perché? Perché avere successo significa cambiare.Significa assumersi più responsabilità, affrontare aspettative più alte, uscire dalla zona di comfort.E, per molti, questa…

Il potere della consapevolezza nel decision-making aziendale

Decidere o tirare a indovinare? 
Ogni giorno un leader prende decine di decisioni. Alcune sono strategiche, altre operative, altre ancora sembrano banali… fino a quando si rivelano errori costosi.
Quante di queste decisioni sono realmente consapevoli e quante vengono prese in automatico, sotto stress o per semplice abitudine?
Hai mai vissuto una di queste situazioni…

Gestione del cambiamento: guidare l’azienda attraverso le transizioni

Il cambiamento non è un problema. Il problema è gestirlo male.
Che si tratti di una riorganizzazione, di un nuovo mercato da esplorare o di una tecnologia da implementare, il cambiamento è inevitabile. Eppure, ogni volta che arriva, la storia è sempre la stessa:

Resistenze interne: il team si blocca e inizia il classico “Abbiamo sempre fatto così.”
Caos…

La comunicazione assertiva: chiave per una leadership efficace

Parlare chiaro o girarci intorno? È spesso il dubbio del leader in determinate situazioni. 
Se gestisci un team o un’intera azienda, sai benissimo quanto la comunicazione sia il motore (o il freno) delle dinamiche di lavoro. Eppure, quante volte ti sei trovato in situazioni come queste?

Un collaboratore non ha fatto esattamente quello che gli…

Viaggio nella Mente Quantica

Appunti, spunti e considerazioni per una nuova leadership Attivare la connessione con il campo quantico è un’opportunità straordinaria per creare, nutrire e consolidare una mente quantica. Non è un processo complicato né faticoso: è una scelta consapevole, un atto di volontà. Basta deciderlo e concedersi il permesso di farlo. Esplorare il

  • 1
  • 2
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.